Produrre naturale, vivere ecosostenibile
Durga e Durgastore che ne distribuisce i prodotti credono nella ecosostenibilità. Che cosa sta veramente alla base di questa filosofia di produzione e, in ultima analisi, filosofia di vita?
Produrre naturale: perché siamo parte di un tutto
La malattia è un’alterazione dell’ecosistema individuale, l’individuo vive nell’ambiente, l’ambiente è frutto dei processi naturali e dei processi umani.
Non abbiamo scelta: ognuno di noi deve mantenere sano l’ambiente in cui vive. Il produttore scelga di non inquinare, il consumatore scelga ciò che non è dannoso alla salute e premi i comportamenti virtuosi dei produttori.
Se escludiamo alcune abitudini personali, come l'uso di tabacco e alcool, la salute dipende in modo importante dall’interazione tra il nostro organismo e l’ambiente in cui viviamo.
Dunque scegliamo, quando possiamo scegliere, anche che cosa utilizzare entro le quattro mura domestiche.
Perché usare prodotti frutto di una chimica al servizio del mercato e non dell’uomo? perché usare prodotti frutto di una scelta ecologica di facciata che continua a usare occultamente materie prime sintetiche dannose?
Verso la biosostenibilità
Le nostre case devono accogliere il biosostenibile quotidiano: dobbiamo scegliere, ogni volta che sia possibile, l’ecologico non dannoso.
Un esempio pratico: l’uso domestico di prodotti per la pulizia, e in generale l’uso di derivati da solventi ottenuti dall’industria petrolchimica, aumenta il rischio di asma infantile.
In ambiente domestico, a ogni aumento di 10 unità nella concentrazione di toluene e benzene corrisponde un aumento del rischio di asma pari rispettivamente al doppio e al triplo (fonte: Thorax, An International Journal of Respiratory Medicine, settembre 2004, Vol. 59 n°9).
L'insorgere di malattie come l'asma dipende certamente non da un'unica causa ma da un insieme di cause, non è neppure da escludere una complessa interazione tra fattori congeniti e ambientali, ma è indubbio che l'ambiente domestico richieda un'attenzione particolare.
La nostra salute dipende anche dall'ecosistema creato all'interno della casa. Perché non diminuire i rischi là dove è possibile intervenire con successo?
Per una filosofia naturale
È legittimo chiedersi come sia possibile produrre in armonia con la natura. Le scelte da compiere sono molte, anzi: spesso sembrano infinite.
Un'azienda che produce in modo ecologicamente corretto, se vuole raggiungere e mantenere un’importante presenza sul mercato, deve mettere a punto prodotti di una qualità che non solo sia comparabile aquella raggiunta dai prodotti, e produttori, classici, ma superi tale qualità per vincere la diffusa sfiducia verso i risultati dei prodotti ecologici.
La filosofia di produzione di Durga
- Le materie prime dei prodotti Durga sono sempre state preparate negli stessi laboratori dell'azienda produttrice.
- Le cotture degli oli siccativi come l’indurimento delle resine vegetali sono realizzate ancora artigianalmente, prima di procedere alle miscelazioni degli ingredienti per la realizzazione delle pitture e dei colori.
-
Elaborare direttamente le materie prime consente straordinarie soluzioni in termini di biosostenibilità.
Per esempio la maggior parte degli additivi, come i disperdenti dei pigmenti, i saponi, gli antischiuma, gli addensanti, sono autoprodotti a partire da resine vegetali, oli ed essenze.
Tutto questo, nei ristretti termini di una valutazione costi/profitti, potrebbe essere definita una costosa perdita di tempo: ma è l’unica strada da percorrere per l’inserimento sul mercato di prodotti completamente naturali di altissima qualità ed efficacia.